Gambe pesanti, un sintomo comune a molte donne
«Pesantezza alle gambe: cause e rimedi»
La pesantezza alle gambe è un disturbo molto comune che colpisce soprattutto le donne specialmente in estate. Tale sintomo è tipico di malattie condizioni e disturbi quali: insufficienza renale, tromboflebite, trombosi venosa profonda e varici, complicazioni dell’insufficienza venosa.
Si tratta di condizioni caratterizzate da ristagno dei liquidi nei tessuti e scarso apporto di ossigeno ai muscoli; la sensazione di stanchezza è quindi un segnale di un problema legato alla circolazione e per questo motivo le gambe sono le più colpite.
Ma quali sono le cause?
Sicuramente si tratta di fattori concomitanti quali una predisposizione genetica, cattive abitudini alimentari, una vita sedentaria e obesità.
Gli interventi medico-farmacologici mirano a correggere l’anomalia di fondo; in caso contrario, l’obiettivo principale del trattamento è alleviare i sintomi, al fine di migliorare la qualità di vita di chi ne soffre.
Accorgimenti pratici:
Importanti e fondamentali sono le abitudini alimentari, l’esercizio fisico e l’uso di calze elastiche.
Inoltre sono molto utili gli integratori alimentari a base di flavonoidi (diosmina, rutina, esperidina, quercetina) indicati per rafforzare le pareti dei vasi sanguigni.
Per saperne di più:
- http://emedicine.medscape.com/article/1085412-treatment
- http://www.crcnetbase.com/isbn/9781420039443